- Laurea Università Urbino. Anno accademico 76/77.
- Analisi personale ad indirizzo reichiano con il Dr. V. Craia dal luglio 1978 al luglio 1982.
- Completamento del percorso formativo in Psicoterapia-analisi reichiana presso la S.E.O.R. di Roma costituito da:
- Analisi personale ad indirizzo reichiano dal 3.83 al 12/85 con il Dr. G.Ferri, psichiatra, psicoterapeuta. Attuale presidente della SIAR (Società Italiana di Analisi Reichiana);
- Analisi di gruppo dal 9/96 al 6/87 con il Dr. R. Sassone psicologo, psicoterapeuta, già didatta della SEOR;
- Gruppo sulla “ Identità e sessualità maschile “ dal 9/86 al 6/87 tenuto dal Dr. F, Dragotto, Psicologo, psicoterapeuta e didatta della SEOR;
- Stages residenziali sulla vita intrauterina e perinatale tenuti dal Dr. F. Dragotto dal 09/87 al 06/88;
- Analisi didattica personale dal 11/88 al 1/91 con il Dr. G. Ferri;
- 1° anno di supervisione clinica di gruppo con il Dr. Dragotto dal 9/88 al 6/89;
- 2° anno di supervisione clinica di gruppo con il Dr. R. Sassone dal 9/89 al 6/90;
- Gruppo di supervisione in chiave somatopsicodinamica nell’anno 89/90 tenuto dal Dr. Federico Navarro, neuropsichiatra, psicoterapeuta, fondatore della SEOR;
- Supervisione clinica di gruppo dal 10/89 al 6/90 con il Dr. Ferri;
- Didattica in psicoterapia-analisi di gruppo e partecipazione in qualità di coterapeuta ad analisi di gruppo anni 1990/1991 con il Dr. R Sassone;
- Diploma del Corso teorico quadriennale istituito dalla S.E. Or;
- Socio fondatore della S.I.A.R (Società Italiana di Analisi Reichiana con sede a Roma);
- Membro del Direttivo della SIAR negli anni 2009-2010;
- Attuale membro del Comitato Scientifico SIAR;Analista Supervisore della SIAR;
- Operatore di Training Autogeno;
- Attestato in Psicoterapia Analitica Immaginativa;
- Iscritto all’Albo degli Psicologi della Regione Marche 1989;
- Iscritto all’Albo degli Psicoterapeuti della Regione Marche dal 11.3.1994;
- Attestato del corso sui Fiori di Bach conseguito presso la SIMO (Scuola Italiana di Medicina Olistica);
- Diploma rilasciato dall’Istituto Italiano di Programmazione Neurolinguistica riferito ai livelli: Technician e Practitioner;
- Formazione di base sulla MBFT (Mindfulness Based Fundamental Training) anno 2014.