Mi chiamo Giorgio.

All’età di 17 anni, dopo aver letto un libro che parlava di psicanalisi, mi sono innamorato di questa disciplina.
Il mio “amore” verso questa professione ha quindi radici antiche.
Dopo la Laurea mi sono specializzato in psicoterapia presso la Seor a Roma.
Il mio percorso si è avvalso inoltre di una analisi personale, un’analisi integrativa e diverse esperienze analitiche di gruppo.
E’ mia convinzione che un lavoro su se stessi sia fondamentale e necessario prima di operare sulle persone. Questa esperienza, non solo permette di risolvere eventuali problematiche personali ma, soprattutto, rende consapevoli di cosa voglia dire “essere paziente” e consente lo sviluppo di un’empatia necessaria per entrare in contatto profondo con l’altro.
Con altri miei colleghi abbiamo fondato, tempo fa, la S.I.A.R (Società Italiana di Analisi Reichiana) che da diversi anni ha costituito una Scuola di Specializzazione in Psicoterapia (Scuola Italiana di Analisi Reichiana) regolarmente riconosciuta dallo Stato Italiano.
Attività Professionale
Psicologo-psicoterapeuta e analista della S.I.A.R. (Società Italiana di Analisi Reichiana) sia in ambito individuale che di gruppo.

Libero professionista.
Esperienze lavorative pluriennali sia nei servizi pubblici (CMAS e SERT) che nelle Cooperative Sociali nel settore della tossicodipendenza, dell’alcolismo e delle doppie diagnosi.
Impegnato nel mondo del sociale e del volontariato.
Ho prestato opera di volontariato come supervisore alla Città della Gioia di Pesaro e ho collaborato con il CAV.
Attuale consulente psicologo dell’Associazione Telefono Amico di Pesaro.
Supervisore agli operatori della Cooperativa Alveare (per minori) di Città di Castello.
Docente alla scuola di specializzazione in psicoterapia della S.I.A.R.
Analista supervisore della S.I.A.R.
Conduco annualmente gruppi di psicoterapia corporea.
Operatore di Training Autogeno.
Psicoterapia analitica immaginativa.
Pnl (programmazione neuro linguistica), livelli Technician– Practitioner.
Fiori di bach.
